Dott.ssa Silvia Margheri
Recuperare le funzioni di un dente compromesso
Questo ramo dell’odontoiatria si occupa della devitalizzazione del dente la cui polpa si è infettata in maniera ormai irreversibile causa di carie, traumi, incrinature o fratture più o meno gravi.
La devitalizzazione o cura canalare, è il processo con il quale viene curato il dente compromesso. Rimuovendo con cura la parte infetta, otturando adeguatamente e ricostruendo la corona il dente può tornare a svolgere le stesse funzioni di un dente integro.
A Villa Maria Paola disponiamo delle più nuove attrezzature sia in termini di strumentazione che di materiali per garantire il miglior risultato possibile.
La nostra esperta di riferimento è la Dott.ssa Silvia Margheri.
Curiosità e domande frequenti:
– Devitalizzare un dente fa male?
Nonostante il dolore sia spesso una questione soggettiva, possiamo dire che la devitalizzazione non porta praticamente dolore. Durante la terapia, il dolore è sotto controllo grazie all’anestesia locale. Post trattamento può esserci un indolenzimento facilmente controllabile con un comune analgesico.
– E’ possibile che sia necessario devitalizzare un dente anche se non fa male?
Certamente. La carie può non dare nessun dolore né altro segno della sua presenza anche di fronte alla completa distruzione del dente. Soltanto il controllo periodico del dentista, che è importante effettuare in assenza di dolore, permette di intercettare carie agli stadi iniziali e intervenire evitando danni di grave entità.
– I denti devitalizzati si possono cariare nuovamente?
Purtroppo si. La carie attacca indifferentemente e con la stessa intensità sia i denti sani che quelli precedentemente curati o devitalizzati: anche in questo caso, soltanto il controllo periodico dal dentista può prevenire situazioni potenzialmente dannose.
Laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria con il massimo dei voti e lode a Firenze nel 2013 con una tesi sperimentale, svolta in collaborazione con la SOD di Odontostomatologia Speciale Pediatrica dell’AOU Meyer, con la quale ha completato un progetto sull’approccio odontoiatrico durato ben 3 anni.
Abilitata alla professione sempre a Firenze con massimi voti. Collabora per i primi anni con L’Università degli studi di Firenze, lavorando in particolare nei reparti di parodontologia, odontoiatria conservativa e endodonzia.
Dal 2014 svolge la libera professione occupandosi di endodonzia e conservativa diretta e indiretta, infatti il suo percorso si approfondisce prevalentemente in questi campi con corsi di alta formazione.
Nel Novembre 2014 partecipa al corso di Endodonzia Clinica del Prof. Elio Berutti di Torino, mentre nel 2015 partecipa a quello del Dott. Arnaldo Castellucci di Firenze.
Nel 2017 partecipa al corso di Restauri Adesivi Anteriori e Posteriori del Dott. Riccardo Becciani, e si dedica all’approfondimento della documentazione dei casi clinici con un corso di fotografia digitale in campo odontoiatrico.
Via Atto Vannucci 13
50134 Firenze
P.IVA 03588770481
Lunedì - Venerdì 9.00 - 19.00
Reperibilità per urgenze
anche durante i festivi
Telefono: 055 241106 | 055 2477708
Cell: 348 2418099
Fax: 055 2477708
Mail: segreteria@studioceccherini.it
© 2018 Villa Maria Paola All rights reserved